Notizie del giorno
-
Civile e processo
Immigrazione
In Gazzetta il decreto che regola il flusso lavorativo dei migranti
Il nuovo decreto introduce un sistema di controllo durante la compilazione delle richieste di lavoro da parte dei migranti, impone la conferma dell'assunzione dopo il visto, permette di rinnovare i contratti dei lavoratori stagionali e include 10.000 nuove quote per i badanti
-
Privacy
Protezione dei dati personali
Autovelox: violazione della privacy di un soggetto pubblico
Il Garante per la protezione dei dati ha dichiarato illegittima l'azione del Sindaco che aveva pubblicato informazioni relative a sanzioni stradali ricevute da un soggetto pubblico. Nonostante l'ammonimento senza penalità pecuniarie, si sottolinea l'equilibrio tra il diritto di cronaca e la protezione dei dati. La cautela e il rispetto delle leggi sono essenziali per le pubbliche amministrazioni nel trattamento di dati, anche se già pubblici.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Incidente tra mezzi meccanici in uno stabilimento industriale: si tratta di responsabilità automobilistica?
È necessario un nuovo processo d’appello per la controversia relativa all’incidente tra un'autogrù e un mezzo semovente, in un'area interna di uno stabilimento industriale, al fine di verificare se il mezzo meccanico venisse utilizzato all’interno dell’area in modo conforme alla sua funzione abituale e stabilire, di conseguenza, il tipo di responsabilità sorta
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Condanna per rapina: cliente aggredisce e non paga il tassista dopo la corsa
Corsa effettuata e tassista non pagato: cliente condannato per rapina. Il ridotto prezzo della corsa non basta per parlare di danno lieve
-
Società e fallimento
Risarcimento danni
Autorizzato il trasferimento del giovane pallavolista per favorire il suo sviluppo sportivo in una nuova squadra
Se lo svincolo non è motivato da una causa valida attribuibile alla società di origine, quest'ultima ha diritto a un risarcimento per il danno subito a seguito della separazione dell'atleta
-
Lavoro
Previdenza
La lavoratrice in smart working ha diritto all’indennizzo per l’infortunio subito mentre si reca a scuola dalla figlia
La Corte ha imposto all'INAIL di erogare un congruo indennizzo alla dipendente in smart working che si è infortunata mentre percorreva il tragitto verso la scuola per ritirare la propria bambina, come previsto dal regolare permesso preso durante l'orario di lavoro