Notizie del giorno
-
Civile e processo
Assegno di mantenimento
Figlio maggiorenne in difficoltà chiede l’aiuto del padre: deve provare l’impegno nel cercare un lavoro
Il diritto al mantenimento verte sulla circostanza che il figlio abbia curato, con ogni possibile impegno, la propria preparazione professionale o tecnica o si sia, con pari impegno, attivato nella ricerca di un lavoro.
-
Civile e processo
Affido
Affidamento condiviso: per scelte di ordinaria amministrazione non serve il consenso congiunto.
Nei casi di affidamento condiviso, per le scelte di ordinaria amministrazione può decidere il solo genitore collocatario. Lo ha chiarito la Cassazione, evidenziando che ciò deve avvenire nel miglior interesse del minore.
-
Lavoro
Rapporti di lavoro
Lavoro domenicale: necessaria un’indennità extra?
La Cassazione ha confermato che il lavoro svolto di domenica deve essere ricompensato con un beneficio aggiuntivo (che non è necessariamente di natura economica) che può essere stabilito dal giudice nel caso in cui non sia specificato dal contratto collettivo. La Corte ha evidenziato che questo sovrapprezzo è concesso considerando la presunta maggior fatica del lavoro domenicale, basandosi sull'esperienza sociale comune
-
Comunitario e internazionale
Autorizzazioni amministrative
Environmental Crime Directive: la Direttiva che tutela l’ambiente
La Direttiva è una risposta concreta del legislatore europeo alla minaccia globale posta dalla criminalità ambientale, transnazionale e organizzata, in costante crescita.
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Immobile IACP: si considera danneggiamento anche il foro praticato sul muro provvisorio che blocca accessi abusivi
È classificabile come danneggiamento di edificio destinato ad uso pubblico anche il gesto vandalico con cui un uomo ha forato il muro allestito temporaneamente per bloccare l’accesso ad un immobile di proprietà dell’IACP
-
Lavoro
Licenziamento
Sorpreso a portar via alcuni prodotti dal supermercato: dipendente licenziato
Dopo il controllo a sorpresa dei due addetti alla sicurezza, un dipendente viene licenziato in quanto aveva sottratto alcuni beni del supermercato senza alcuna ragione apparente. Per l’azienda non ci sono dubbi: è impossibile avere ancora fiducia nel dipendente, che perciò viene messo alla porta.