Notizie del giorno
-
Civile e processo
Codice della strada
Automobilista salvo se non è provata l’omologazione del rilevatore di velocità
Irrilevante, precisano i giudici, il decreto con cui il Ministero dei Trasporti ha legittimato l’uso di apparecchi semplicemente approvati
-
Società e fallimento
Diritto societario
Accordi di composizione della crisi: la Cassazione sul concetto di «decisorietà»
Nel contesto degli accordi di composizione della crisi da sovraindebitamento, la mancanza di una decisione su diritti contrapposti caratterizza i casi di inammissibilità della proposta. Tuttavia, il reclamo riguardante l'omologazione o il suo rifiuto segna una trasformazione: il provvedimento diviene una decisione su diritti opposti nel contraddittorio, potenzialmente dotata di stabilità equipollente ad un giudicato allo stato degli atti.
-
Finanza e tributi
Legge di bilancio 2025
Trasferte di lavoro: per essere deducibili devono essere tracciate
La Legge di Bilancio 2025 introduce la tracciabilità obbligatoria per le spese di trasferta e rappresentanza.
-
Comunitario e internazionale
Assicurazioni
Assicurazioni captive: cosa sono?
La UE mira a rendere il quadro legislativo più proporzionato e adatto alle caratteristiche peculiari delle imprese captive.
-
Comunitario e internazionale
CGUE
Acquisto online di medicinali: i dati inseriti sono soggetti alla disciplina del GDPR
Affinché dati personali possano essere qualificati come dati relativi alla salute è sufficiente che essi siano idonei a rivelare, mediante un’operazione intellettuale di raffronto o di deduzione, informazioni sullo stato di salute dell’interessato.
-
Società e fallimento
Fallimento
Coniugi preda dei debiti ma senza colpa: via alla ristrutturazione
In tema di sovraindebitamento, l’omologazione della proposta di ristrutturazione dei debiti non può essere rifiutata in assenza di colpa grave, dolo o frode del debitore