Fornitura: possibile la sostituzione di un prodotto
Nel caso specifico, esaminato dai giudici, il capitolato tecnico consentiva all’aggiudicatario di immettere nella fornitura un nuovo prodotto, previa autorizzazione della stazione appaltante, in presenza di specifici presupposti

In materia di contratti pubblici, è possibile autorizzare la sostituzione di un prodotto. Questo il chiarimento fornito dai giudici (sentenza numero 279 del 2025 del Tar Campania), chiamati a prendere in esame il contenzioso relativo all’aggiudicazione, decisa da una Regione, di sistemi per il monitoraggio della glicemia risultati però diversi da quelli oggetto di un precedente ‘accordo quadro’. Per i giudici non ci sono dubbi: è legittima l’autorizzazione alla sostituzione della fornitura. Ancora più nello specifico, è legittima l’autorizzazione consentita dalla disciplina di gara che sia rilasciata all’aggiudicatario dalla stazione appaltante in ordine alla sostituzione di un prodotto (nella specie, un glucometro) oggetto di un ‘accordo quadro’ con altro modello, a patto, però, che siano ravvisabili vantaggi della sostituzione. In particolare, tale espressione non va ristretta, spiegano i giudici, al profilo dell’individuazione di caratteristiche innovative del prodotto, da riguardarsi nel confronto con il vecchio sistema, ma ricomprende la funzionalità, la facilità di utilizzo e la maneggevolezza dell’apparecchio, con il limite costituito dalla corrispondenza del nuovo prodotto ai requisiti del sistema oggetto della fornitura, valutata dall’amministrazione appaltante sulla base della documentazione tecnica allegata alla richiesta. Tornando alla vicenda oggetto del processo, si è appurato che, nell'appalto in discussione, il capitolato tecnico consentiva all’aggiudicatario di immettere nella fornitura un nuovo prodotto, previa autorizzazione della stazione appaltante, in presenza di specifici presupposti, tra cui variazioni sostanziali nella produzione di quanto aggiudicato apportate nel corso della fornitura, introduzione sul mercato di prodotti sostitutivi, relazione da cui si evincano i vantaggi della sostituzione.