Autocarro in sosta prende fuoco provocando molteplici danni: quando opera la polizza RCA?

Nel caso di sosta e posizione di arresto del veicolo a motore, l’assicurazione RCA opera solo se il sinistro può essere ricollegabile alla circolazione

Un autocarro adibito ad uso speciale di ‘furgone rosticceria' parcheggiato in una piazza, con all'interno persone intente a vendere al pubblico polli allo spiedo, prendeva fuoco, cagionando un terribile incendio, e provocava la morte di tre persone, il ferimento di molte altre e pesanti danni materiali alle auto ed ai beni circostanti.Un autocarro adibito ad uso speciale di ‘furgone rosticceria' parcheggiato in una piazza, con all'interno persone intente a vendere al pubblico polli allo spiedo, prendeva fuoco, cagionando un terribile incendio, e provocava la morte di tre persone, il ferimento di molte altre e pesanti danni materiali alle auto ed ai beni circostanti.

 

La Cassazione ricorda operò che nel caso di sosta e posizione di arresto del veicolo a motore, l’assicurazione RCA opera solo se il sinistro può essere eziologicamente ricollegabile alla circolazione, in armonia anche con le previsioni del diritto dell’Unione Europea; mentre non opera laddove il sinistro sia intervenuto per causa autonoma, ivi compreso il caso fortuito, di per sé sufficiente a determinarlo e pertanto idonea ad interrompere il nesso della sua derivazione causale dalla circolazione. Nella specie sono stati ritenuti non risarcibili i danni provocati dall’incendio di un ‘furgone rosticceria’ cagionato dalla manomissione dell’impianto GPL.

 

Così deciso da Trib. Reggio Emilia, sez. II, sent., 15 giugno 2021, n. 788

Mostra di più...